Dal 21 al 25 Giugno saremo presenti all’evento “Giornate fitopatologiche 2022” a Bologna, l’evento biennale che riunisce i tecnici del settore fitoiatrico italiano.
21 maggio 2022: il programma LIFE compie 30 anni!
Il 21 maggio 2022 il programma LIFE, lo strumento di finanziamento dell’Unione Europea per l’ambiente e l’azione per il clima, compie trent’anni.
È possibile contribuire alla celebrazione di questa importante ricorrenza mettendo in campo una serie di azioni come descritto sul sito Lifeis30.
Sempre sul sito Lifeis30 sono disponibili schede informative, linee guida per la comunicazione, toolkit e altro per festeggiare l’evento.
La Regione Abruzzo celebra il trentennio del LIFE nell’ambito dei progetti:
- LIFE3H su “Hydrogen demonstration in city, port and mountain area to develop integrated hydrogen valleys” (LIFE20 ENV/IT/00575);
- LIFE + A_GreeNet per la rigenerazione verde della città del Medio Adriatico (LIFE20 CCA/IT/001752);
- LIFECALLIOPE “Coastal dune hAbitats, subLittoraL, sandbanks, marIne reefs: cOnservation, Protection and thrEats mitigatio.n” (LIFE17 NAT/IT/000565)
𝐑𝐞𝐬 𝐀𝐠𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐦𝐨𝐯𝐞 𝐢𝐭𝐬 𝐤𝐧𝐨𝐰-𝐡𝐨𝐰 𝐚𝐧𝐝 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲
I’m very happy to communicate that Res Agraria move its know-how and quality to Romanian country, other interested EPPO‘ area for your registration.
We are able to carry out different kind of GEP trials around a large zone of romanian country. In attach, you can find our locations.
Romania is a big country for conditions and situations in agricolture crops. You can find a large number of crops.
It’s a real possibility to start your market inside it.
We’re able to trials in open fields and in green house #condition, close to the mountain or close to the “sea” or next to the capital, in fact our headquarter is located in Saftica, close to Bucharest aeroport, not to far from it.
𝐏𝐥𝐞𝐚𝐬𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐜𝐭 𝐦𝐞 𝐟𝐨𝐫 𝐚𝐧𝐲 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐚𝐛𝐨𝐮𝐭 𝐢𝐭.
Mr. Antonio Pandolfi
antoniopandolfi@resagraria.com
+39 329 220 7463
www.resagraria.com
III Biostimolant Conference
Res Agraria will presente at the conference on 2 and 3 March 2022, organized by Fruit Communication and the Apulian Regional Association of Technicians and Researchers in Agriculture (Arptra).
8-10 February 2022. Aipp-Fisssa, third edition of the Winter School
The course will take place from 8 to 10 February 2022 at Campus Pantanello, Metaponto (Mt) of Alsia.
The third edition will be held in Basilicata at the Metaponto Alsia campus, in a central position for the Ionian regions.
The Winter School will take place from 8 to 10 February 2022 at Campus Pantanello, SS106 km 448, Metaponto (Mt) of Alsia. On the morning of 11 February an optional visit to the phenomics laboratory of Alsia in the Metaponto site is planned.
Abim 2021, 19-20 Basel.
An important update #ABIM2021 will go ahead as a live event in Basel, Switzerland from 19 to 20 October 2021…and We will present!
Summer Holidays
Our offices will be closed for holidays from August 12th until August 17th…excluding our field activities (They don’t take days off ✌️)
Filavicola Abruzzo
Siamo lieti di annunciare che Res Agraria sarà partner scientifico del progetto: Filiera Avicola in Abruzzo Benessere animale del pollo da carne e in specifico del pollo allevato senza l’uso di antibiotici.
Sviluppo di tecniche di allevamento e confezionamento alternativi e sostenibili per la realizzazione di prodotti alimentari di alta qualità.
Clicca per scoprire il progetto.
Campania in Guscio
Il Centro di Saggio Res Agraria si occuperà della pianificazione delle prove sperimentali nel rispetto degli standard accettati dalla comunità scientifica e della stesura dei report finali nel progetto “Campania in Guscio“.
Il progetto fornirà un quadro esaustivo degli effetti sulla produzione e sulle qualità di diverse tecniche di contenimento della vegetazione, con particolare attenzione all’impatto economico degli interventi sull’azienda agricola tipo.
Il report finale avrà come finalità la stima degli effetti agronomici, economici ed ambientali. Tutti i dati raccolti saranno utilizzati per
- Valutare gli effetti sulla fisiologia della pianta (sviluppo polloni, incidenza e resilienza alla avversità, produzione)
- Stimare gli effetti sull’economia aziendale (differenza in costi e ricavi e risultati)
- Confrontare l’impatto ambientale
Prodotti di qualità su cui si sviluppa il progetto
- Biologico Certificato
- Castagna di Montella IGP
- Marrone/Castagna di Serino
- Marrone di Roccadaspide IG
- Nocciola di Giffoni IGP
Denominazione | Comparto |
GAL IRNO-CAVESE “TERRA E’ VITA” | GAL |
OP IL GUSCIO | ORGANIZZAZIONE DI PRODUTTORI |
ASS. TERRE ABELLANE | ASSOCIAZIONE |
NOCCIOLE IRPINE SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA A.R.L. | COOPERATIVA AGRICOLA |
GAL SERINESE-SOLOFRANA | COOPERATIVA AGRICOLA |
ENTE PARCO PARTENIO | ENTE PUBBLICO |
CONFCOOPERATIVA CAMPANIA | ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA |
CIA SALERNO | ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA |
CIA AVELLINO | ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA |
ASSOCIAZIONE TERRE DEL SUD | ASSOCIAZIONE |
AGROCEPI BENEVENTO CAMPANIA | ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA |
CITTA’ DELLA NOCCIOLA | ASSOCIAZIONE |
CONFAGRICOLTURA AVELLINO | ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA |
CONSORZIO TERRE CAMPANE | ALTRI SERVIZI SOSTEGNO ALLE IMPRESE NCA |
COMUNE DI MONTELLA | ENTE PUBBLICO |
NUTITALY SOC. AGRICOLA SRL | SOCIETA’ TRASFORMAZIONE |
DAR SRL | SOCIETA’ TRASFORMAZIONE |
COOPERATIVA AGRIVESUVIO | COOPERTIVA AGRICOLA |
SLOW FOOD AVELLINO | ASSOCIAZIONE |
CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA DELLA PROVINCIA DI AVELLINO | ASSOCIAZIONE DI CATEGORI |
O.P. AGER CAMPANUS | ORGANIZZAZIONE DI PRODUTTORI |
ORDINE AGRONOMI AVELLINO | ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA |
PMI INTERNATIONAL | ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA |
CONFEDERAZIONE PRODUTTORI AGRICOLI SALERNO | ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA |
DOMENICO DE LUCIA SPA | AZIENDA DI TRASFORMAZIONE |
C-LED COMBO
The new C-LED COMBO lamps incorporate an extended white spectrum and ensure outstanding crop yields. Since the light can be dimmed, the technology lets users recreate solar-like dawn-to-dusk conditions.