Metodica V.T.A. (visual tree assesment)
Valutazione delle condizioni biologiche e strutturali di elementi arborei con adozione della metodologia visiva e strumentale (Resistograph). Classificazione degli alberi valutati in C.P.C. (Classi di Propensione al Cedimento) adottate dalla S.I.A. (Società Italiana di Arboricoltura).
Metodica SIA (static integrated approach) e SIM (static integrated method)
Valutazione delle condizioni bio-statiche degli alberi, sia della componente epigea (fusto e branche) che ipogea (radici), mediante analisi visiva e strumentale (pulling-test).
Metodica Uk Forestry Commission
Valutazione delle condizioni biologiche secondo i parametri proposti dalla UK Forestry Commission. Definizione dell’indice di deperimento vegetativo su base percentuale.
Per tutte le metodiche impiegate, vengono definite le prescrizioni tecniche per la gestione e la messa in sicurezza degli elementi arborei valutati (interventi di potatura, consolidamento, abbattimento e sostituzione).


